Il liquore di genziana DEA MAJA, con il suo caratteristico sapore amaro e le sue note erbacee, può sembrare un ingrediente insolito per un primo piatto. Ma se usato con maestria, può aggiungere una profondità sorprendente al sapore del pesce, creando un’armonia inaspettata. In questa ricetta, la genziana si sposa con la delicatezza dei calamari e il profumo avvolgente dello zafferano, creando un risotto cremoso e raffinato, perfetto per una cena speciale.

Ingredienti (per 4 persone):
- 320 g di riso Carnaroli o Vialone Nano
- 400 g di calamari freschi (già puliti)
- 50 ml di liquore di genziana DEA MAJA (CLICCA QUI per poterlo acquistare in offerta)
- 0.25gr di Zafferano in pistilli LOVE FOOD ABRUZZO
- 1 scalogno piccolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 litro di brodo di pesce
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale fino e pepe nero macinato al momento q.b.
- Erba cipollina fresca q.b.
- Scorza di 1/2 limone non trattato (solo la parte gialla)
- Burro (una noce per mantecare, facoltativo)

Preparazione:
- Prepara i Calamari: Taglia i calamari a rondelle o a listarelle. In una padella, scalda un filo d’olio EVO e scottali a fuoco vivace per pochi minuti, giusto il tempo di farli diventare teneri e leggermente dorati. Sala, pepa e tieni da parte.
- Prepara il Risotto:
- Trita finemente lo scalogno e fallo appassire in una casseruola con un filo d’olio EVO. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente, finché non sarà caldo. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi il brodo di pesce caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso e aspettando che il liquido sia assorbito prima di aggiungerne altro. A metà cottura, sciogli lo zafferano Love Food Abruzzo (precedentemente ridotto il polvere) in un mestolo di brodo caldo e aggiungilo al risotto. A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungi il liquore di genziana DEA MAJA e mescola bene. Quando il riso è al dente, togli dal fuoco e manteca con una noce di burro freddo (se lo usi) e un filo d’olio EVO per renderlo cremoso.
- Impiattamento:
- Disponi il risotto nei piatti individuali.Adagia sopra i calamari scottati.Guarnisci con erba cipollina tritata finemente e una spolverata di scorza di limone grattugiata.Servi subito.
Consigli dello Chef:
- Qualità del Calamari: Scegli calamari freschissimi per un sapore migliore e una consistenza tenera.
- Cottura del Riso: La chiave per un buon risotto è la tostatura iniziale del riso e l’aggiunta graduale del brodo, mescolando spesso.
- Genziana: La genziana ha un sapore intenso. Aggiungila solo alla fine della cottura per preservarne l’aroma.
- Brodo di Pesce: Se non hai brodo di pesce fatto in casa, puoi usare un buon brodo di pesce confezionato o prepararlo con un dado di buona qualità.
- Variante: Puoi arricchire questo risotto aggiungendo dei gamberetti sgusciati insieme ai calamari.
Spero che questa ricetta ti piaccia e ti ispiri a sperimentare con il liquore di genziana in cucina!
Hai mai provato ad abbinare il liquore di genziana al pesce? Quali sono i tuoi abbinamenti preferiti?